Stai visualizzando un evento passato. Non è più possibile acquistare i biglietti.

CONFERENZE/3

Luisa Lopez, Giuseppe Costanzo e Laura Catrani

L’EFFETTO DELLA MUSICA NELLE ABILITÀ COGNITIVE. CULTURA O NATURA? - MUSICA TRA TORMENTO E ESTASI - ESPANSIONE, EQUILIBRIO, COSCIENZA DEL CORPO, DEL MOVIMENTO, DELLA RESPIRAZIONE E DEL BENESSERE

Teatro Astra, Contrà Barche, 55

Sabato 19 marzo, 17.00 - 18.30

Informazioni di registrazione

MANIFESTAZIONE TERMINATA.
LE REGISTRAZIONI SONO CHIUSE

Descrizione dell'evento

MUSICA E CERVELLO
L’EFFETTO DELLA MUSICA NELLE ABILITÀ COGNITIVE. CULTURA O NATURA?
LUISA LOPEZ

Miti e realtà sui rapporti fra musica e intelligenza.

MUSICA È MEDICINA
MUSICA TRA TORMENTO E ESTASI
GIUSEPPE COSTANZO - in collegamento

L’attività musicale intensamente praticata, e ancor più nei professionisti, comporta posizioni obbligate che variano con gli strumenti, ma conservate per molte ore, con impegno intenso degli arti superiori e della colonna, sia cervicale che lombare. Così al rapimento della musica si associano spesso dolori al collo e alla schiena da contratture, più frequenti con l'età e le posture particolari di ogni artista: vanno riconosciute e prevenute per un'attività libera da sofferenza.

LA MUSICA IN CORPO
ESPANSIONE, EQUILIBRIO, COSCIENZA DEL CORPO, DEL MOVIMENTO, DELLA RESPIRAZIONE E DEL BENESSERE
LAURA CATRANI

GYROKINESIS® è una disciplina adatta alle abilità di ciascuna persona, che coinvolge l’intero corpo, aprendo percorsi energetici, aumentando la gamma di movimento e creando forza funzionale attraverso sequenze ritmiche e fluenti. In particolare, la concentrazione sul respiro agisce sulla parte emozionale del movimento, suggerendo al corpo fisico e al corpo mentale soluzioni di scioglimento di contratture e posture dolorose, e donando senso di calma, benessere e chiarezza mentale, necessari al lavoro del musicista.

 

LUISA LOPEZ
Dal 2000 è consulente scientifica del progetto Neuroscienze e Musica della Fondazione Mariani e docente presso il Conservatorio Statale di Musica Cesare Pollini di Padova con i corsi Neurofisiopatologia e basi neurofisiologiche dell'intervento musicoterapico e Le neuroscienze e la musica: elementi di neuroscienze e musica e presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia, con il corso Development of musical abilities. È Direttore Scientifico della Scuola di Formazione in Musicoterapia Oltre di Roma.

GIUSEPPE COSTANZO
Giuseppe Costanzo, ortopedico e fisiatra, madre diplomata in pianoforte a S.Cecilia, padre ortopedico, dedicato all'ortopedia e in particolare alle patologie della colonna vertebrale, è Professore di Ortopedia alla Sapienza e primario all'Istituto Ortopedico di Latina, poi all'Umberto I, convinto che la musica aiuti a vivere meglio, anche lo stress della sala operatoria.

LAURA CATRANI
Laura Catrani, soprano, affianca all’attività principale di cantante quella di ricerca e sperimentazione sul movimento del corpo. Tiene regolarmente masterclass presso conservatori di musica, istituzioni musicali e accademie di canto sul metodo GYROKINESIS®, di cui è trainer dal 2019, e sulla vocalità nel repertorio contemporaneo.